Amegilla
Aspetto e morfologia
Api di dimensione media e medio-grande (7-12 mm), con torace dal grigio al marrone e caratteristiche bande dell’addome, che in alcune specie assume una colorazione bluastra. Hanno la parte anteriore del capo (clipeo) molto sviluppata, gialla o bianca nei maschi, nelle femmine con disegni di forma variabile in base alla specie. Hanno la ligula lunga, tenuta estroflessa durante il volo, che è rapido e a scatti.
Biologia ed ecologia
Sono solitarie o gregarie e nidificano tutte nel terreno. Vivono nei climi caldi. In Italia volano solitamente da maggio ad agosto. Sono polilettiche e spesso prelevano nettare e polline in volo, preferendo fiori dalla corolla profonda.

A sx femmina in volo, a dx maschio su Centranthus ruber.

a sx maschio su Centranthus ruber, a dx femmina su Lavandula angustifolia.

A sx maschio su Salvia officinalis, a dx femmina su Centranthus ruber