Anthidiellum
Aspetto e morfologia
Api di aspetto simile agli Anthidium, con corpo glabro e colorazione gialla e nera del corpo, ma con dimensione minore (6-7 mm), simile nei due sessi.
Biologia ed ecologia
I nidi degli antidielli vengono costruiti utilizzando la resina raccolta dagli alberi e si trovano isolati o in piccoli gruppi, oppure attaccati ad alberi, sassi o altri supporti. La parete dei nidi viene spesso mimetizzata con pezzetti di corteccia. Sono oligolettici su piante di numerose famiglie, ma hanno una preferenza per i fiori delle leguminose e in particolare del genere Lotus che usano come fonte di polline. I maschi spesso dormono attaccati con le mandibole ai fusti delle piante, da soli o in gruppo.