Epeolus
Aspetto e morfologia
Di dimensioni da piccole a medie (5-12 mm), sono api robuste e tozze, con addome a strisce bianche e nere, zampe mandibole e parti del torace rosse. La femmina è priva di apparati per la raccolta del polline.
Biologia ed ecologia
Sono cleptoparassiti di api del genere Colletes, nel cui nido le femmine del parassita depongono le loro uova all’interno delle celle ancora aperte. La larva del parassita distrugge quindi l’uovo dell’ospite e si nutre della sua scorta di cibo. Gli adulti non raccolgono polline, ma si vedono spesso sui fiori intente a raccogliere nettare.
Famiglia:
Apidi/Apidae
Sottofamiglia:
Nomadinae
Tribù:
Epeolini
Numero di specie nel mondo:
100
Numero di specie in Italia:
10
Socialità:
solitari e cleptoparassiti
Nidificazione:
nel terreno
Specie in evidenza:
•
Epeolus cruciger (Epeolo crociato)

https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/Epeolus-copia-1920x1171.png
Epeolus cruciger (Epeolo crociato)
Di dimensioni piccole o medio-piccole (6-8 mm) ha torace nero opaco, zampe e mandibole rosse e addome con bande chiare, interrotte al centro a formare una croce, da cui il nome della specie. Nella femmina l’ultimo segmento del torace (propodeo) è rosso. L’addome è meno appuntito che in Epeolus variegatus. E’ un cleptoparassita di Colletes, tra cui Colletes succinctus e Colletes hederae. Il suo periodo di volo coincide con quello delle specie ospiti, tra fine giugno e fine settembre.
A sx femmina, a dx maschio su Centaurea sp.
•
Epeolus variegatus (Epeolo variegato)
A sx femmina, a dx maschio su Centaurea sp.
Epeolus cruciger
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/femmina-su-Clinopodium.png
Epeolus cruciger
femmina su Clinopodium nepeta
Epeolus cruciger
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/G6-Epeolus-cruciger-femmina-su-Santoreggia-3.jpg
Epeolus cruciger
femmina su Origanum satureja (santoreggia)
Epeolus cruciger
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/G7-Epeolus-cruciger-femmina-su-Santoreggia-5.jpg
Epeolus cruciger
femmina su Origanum satureja (santoreggia)
Epeolus cruciger
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/Femmina-posata.png
Epeolus cruciger
maschio in volo
Epeolus cruciger
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/G2-Epeolus-cruciger-maschio-in-volo-1.jpg
Epeolus cruciger
maschio in volo su Origanum majorana (maggiorana)
Epeolus cruciger
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/G3-Epeolus-cruciger-maschio-su-Origanum-5.jpg
Epeolus cruciger
maschio su Origanum majorana (maggiorana)
Epeolus cruciger
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/maschio-su-centaurea.png
Epeolus cruciger
maschio su Centaurea sp.
Epeolus cruciger
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/Maschio-su-malva.png
Epeolus cruciger
maschio su Malva sylvestris