Aspetto e morfologia
La maggior parte delle specie ha dimensioni piccole o molto piccole (4-5 mm), alcune anche medie o medio grandi (7-9 mm). Hanno perlopiù colorazione scura o nera, ma alcune specie hanno riflessi metallici.
Le femmine presentano la rima nell’ultimo tergite, come gli Halictus, da cui si distinguono per la presenza di frange di peli solo nella parte prossimale dei tergiti. Questo genere presenta spesso problemi di identificazione delle specie, sia per le piccole dimensioni degli individui che per la stretta somiglianza tra le specie e con quelle degli Halictus.

Biologia ed ecologia
Nidificano nel terreno e come gli Halictus possono essere solitari, gregari o sociali. Il ciclo delle specie sociali è come in Halictus. Sono polilettici, ma alcune specie mostrano una preferenza per le Asteraceae.

Famiglia:
Alittidi/Halictidae
Sottofamiglia:
Halictinae
Tribù:
Halictini
Numero di specie nel mondo:
oltre 1800
Numero di specie in Italia:
circa 100
Socialità:
di tutti i tipi, da solitari a eusociali
Nidificazione:
nel terreno
Specie in evidenza:
Lasioglossum calceatum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/calceatum-coppia-copia-1920x941.png
Lasioglossum calceatum
Di medie dimensioni (8-10 mm), la femmina ha il torace con peli marrone-arancio e l’addome a bande bianche prossimali e parte distale del tergite traslucida che lascia trasparire il pelo sottostante. La scopa è marrone-arancio. I maschi hanno corpo lungo e sottile e addome che può essere tutto nero o avere i primi tergiti più o meno macchiati di rosso. Le femmine escono a marzo, i maschi a luglio e volano fino a ottobre. Sono polilettici, sebbene visitino con maggiore frequenza i fiori delle Asteraceae. Le femmine nidificano nel terreno formando colonie eusociali.
A sx femmina su Geranium robertianum, a dx maschio su Cirsium sp.
Lasioglossum discum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/discum-femmina.png
Lasioglossum discum
Di medie dimensioni (8-11 mm) le femmine presentano bande bianche molto spesse sui tergiti addominali e scopa con peli folti di colore grigio-biancastro. I maschi hanno addome più allungato con bande addominali bianche meno spesse delle femmine e zampe biancastre. Le femmine escono ad aprile, i maschi a luglio e volano fino a ottobre. Sono polilettici e le femmine nidificano nel terreno, spesso in piccole colonie.
Nella foto femmina in volo su Salvia pratensis.
Lasioglossum leucozonium
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/leucozonium-coppia-copia-1920x871.png
Lasioglossum leucozonium
Di medie dimensioni (8-10 mm) le femmine presentano sui tergiti addominali bande prossimali di peli bianchi spesse e continue; i peli della scopa sono biancastri ma scuri nella faccia dorsale delle tibie. I maschi hanno addome più allungato con bande addominali bianche meno spesse delle femmine e le zampe biancastre. Le femmine escono ad aprile, i maschi a luglio e volano fino a ottobre. Sono polilettici e le femmine nidificano nel terreno, spesso in piccole colonie.
A sx femmina su Diplotaxis tenuifolia, a dx maschio su Symphyotrichum novi-belgii.
Lasioglossum malachurum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/malachurum-coppia-copia-1920x938.png
Lasioglossum malachurum
Di medie dimensioni (8-9 mm) le femmine sono scure con peli chiari sul torace e addome con sottili bande chiare basali e bande translucide apicali. Si distinguono dalle femmine di altre specie per gli angoli del pronoto molto prominenti. Nei maschi gli angoli del pronoto sono meno prominenti che nelle femmine e le antenne sono arancioni sulla faccia inferiore. Le femmine escono a marzo, i maschi a luglio e volano fino a ottobre. Sono polilettici. Le femmine nidificano nel terreno in vaste aggregazioni e hanno comportamenti sociali molto vari, fino all’eusocialità.
A sx femmina su Euphorbia sp., a dx maschio su Convolvolus.
Lasioglossum nigripes
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/nigripes-coppia-copia-1920x934.png
Lasioglossum nigripes
Di medie dimensioni (8-12 mm), sono molto simili a L. calceatum ma leggermente più grandi. Le femmine hanno il torace con peli marrone chiaro, i tergiti addominali con bande di peli bianchi prossimali e bande traslucide distali e la scopa marrone chiaro. I maschi hanno corpo lungo e sottile e addome con i primi tergiti macchiati di rosso. Volano tra aprile e ottobre e sono polilettici, sebbene visitino con maggiore frequenza i fiori delle Asteraceae. Le femmine nidificano nel terreno in modo comunitario o eusociale.
A sx femmina su Raphanus raphanistrum, a dx maschio su Diplotaxis tenuifolia.
Lasioglossum sexnotatum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/sexnotatum-su-Scrophularia-1920x1549.png
Lasioglossum sexnotatum
E’ una delle specie di Lasioglossum di dimensioni maggiori (9-11 mm). Le femmine hanno torace con peli grigi e addome con bande bianche interrotte al centro. Le ali sono scure. I maschi hanno peli grigi su capo e torace e addome a bande bianche. Le femmine volano tra aprile e settembre, i maschi in agosto e settembre. Sono polilettici e le femmine nidificano nel terreno in modo solitario.
Nella foto femmina in volo su Scrophularia nodosa.
Lasioglossum xanthopus
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/xanthopus.png
Lasioglossum xanthopus
E’ la specie di Lasioglossum di maggiori dimensioni (11-12 mm). Le femmine hanno peli marrone-arancio sul torace, addome con bande bianche, spesse e continue e scopa con peli di colore arancio vivo. I maschi hanno dimensioni e colori simili alle femmine ma l’addome più allungato e di forma clavata. Le femmine escono ad aprile, i maschi ad agosto e volano fino a ottobre. Sono polilettici e le femmine nidificano nel terreno in modo solitario.
Nella foto femmina su Salvia pratensis.