Lithurgus
Aspetto e morfologia
Api di dimensioni medio-grandi, colorazione scura e peli da grigio-beige a marrone. In alcune specie le femmine hanno la scopa in posizione ventrale che sporge dall’ultimo tergite dell’addome. I maschi sono più pelosi e hanno l’addome che termina con una spina.
Biologia ed ecologia
E’ l’unica specie di megachilide le cui femmine nidificano scavando gallerie ramificate nel legno morto e per questo è inclusa tra le api carpentiere. Le celle sono poste in sequenza nelle gallerie del legno, talvolta senza setti di separazione, e vengono chiuse con pezzetti di legno sminuzzati. Molte specie sono oligolettiche sulle asteracee.
Famiglia:
Megachilidi/Megachilidae
Sottofamiglia:
Megachilinae
Tribù:
Lithurgini
Numero di specie nel mondo:
n.d.
Numero di specie in Italia:
3
Socialità:
solitari
Nidificazione:
in cavità preesistenti
Lithurgus chrysurus
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/Femmina-di-profilo.png
Lithurgus chrysurus
femmina su cardo
Lithurgus chrysurus
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/Femmina-bella-2.png
Lithurgus chrysurus
femmina su cardo
Lithurgus chrysurus
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/femmina-con-ligula-fuori.png
Lithurgus chrysurus
femmina su cardo
Lithurgus chrysurus
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/femmina-da-dietro.png
Lithurgus chrysurus
femmina su cardo
Lithurgus chrysurus
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/Maschio-1.png
Lithurgus chrysurus
maschio su cardo
Lithurgus chrysurus
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/maschio-di-faccia.png
Lithurgus chrysurus
maschio su cardo
Lithurgus chrysurus
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/maschio-da-dietro-2-1920x1446.png
Lithurgus chrysurus
maschio su cardo
Lithurgus chrysurus
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/Due-maschi-1920x1409.png
Lithurgus chrysurus
due maschi su cardo