Melitta
Aspetto e morfologia
Genere comprendente poche specie in Italia, molto simili tra di loro per colorazione e dimensioni, che vanno da medio-piccole (6,5-7,5 mm) a medie (8-9 mm). Hanno aspetto simile alle andrene, da cui si distinguono, tra le altre cose, per avere l’ultimo segmento delle antenne arrotondato.
Biologia ed ecologia
Volano da metà estate a settembre inoltrato e si riproducono una volta all’anno. Le femmine nidificano nel suolo, da sole o in aggregazioni sparse.
Alcune specie vanno sui fiori prevalentemente o esclusivamente su un genere di piante. Ad esempio, Melitta dimidiata va su fiori di Onobrychis sp. e Melitta tricinta su fiori di piante del genere Odontites.
Famiglia:
Melittidi/Melittidae
Sottofamiglia:
Melittinae
Tribù:
no
Numero di specie nel mondo:
circa 50
Numero di specie in Italia:
6
Socialità:
solitarie o gregarie
Nidificazione:
nel terreno
Specie in evidenza:
•
Melitta leporina (melitta dei legumi)

https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/Melitta-leporina-copia-1920x1053.png
Melitta leporina (melitta dei legumi)
Di medie dimensioni (11-13 mm), robusta e abbastanza pelosa, ha torace con peli marroni e addome con bande di peli chiari. Nella femmina la scopa ha peli marrone giallastro. Vola tra giugno e agosto e mostra una spiccata preferenza per i fiori delle Fabaceae.
A sx femmina, a dx maschio su Trifolium repens.
•
Melitta tricincta (melitta dell'odontite) A sx femmina, a dx maschio su Trifolium repens.

https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/Melitta-tricincta-copia.png
Melitta tricincta (melitta dell'odontite)
Di medie dimensioni (10-12 mm) è più piccola e slanciata di M. leporina, con peli del torace e bande addominali di colore più chiaro e meno brillante. Vola tra fine agosto e settembre ed è strettamente associata ai fiori del genere Odontites.
A sx femmina su Odontites vernus, a dx maschio su Odontites luteus.
A sx femmina su Odontites vernus, a dx maschio su Odontites luteus.
Melitta leporina
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/Melitta-leporina-su-erba-medica.png
Melitta leporina
femmina su Medicago sativa
Melitta leporina
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/Melitta-leporina-su-erba-medica-2.png
Melitta leporina
femmina su Medicago sativa
Melitta leporina
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/Melitta-leporina-su-trifoglio-1920x1747.png
Melitta leporina
femmina su Trifolium repens
Melitta leporina
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/Melitta-leporina-su-Plantago-1920x1740.png
Melitta leporina
femmina su Plantago sp.
Melitta tricincta
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/Melitta-tricincta-femmina2.jpg
Melitta tricincta
femmina su Odontites vernus
Melitta tricincta
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/Melitta-tricincta-femmina1.jpg
Melitta tricincta
femmina su Odontites vernus
Melitta tricincta
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/Melitta-tricincta-maschio.png
Melitta tricincta
maschio su Odontites luteus
Melitta tricincta
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/04/Melitta-tricincta-maschio-3.png
Melitta tricincta
maschio su Odontites luteus