Aspetto e morfologia
Api di dimensioni medio-piccole (7-9 mm). Hanno colorazione solitamente nera, con bande bianco opaco sull’addome. La caratteristica distintiva del genere è l’elevata estensione della tegula (processo del torace che copre l’attaccatura dell’ala), di colore bianco-trasparente.
Nella femmina i femori e le tibie delle zampe posteriori sono dilatate e incurvate; nel maschio le tibie posteriori hanno delle appendici a forma di spina, il cui utilizzo è probabilmente legato all’accoppiamento.

Biologia ed ecologia
Le femmine nidificano in terreni pianeggianti e con scarsa vegetazione, da sole o in aggregazioni. Volano da giugno a settembre. Solitamente polilettiche, le femmine trasportano il polline, oltre che nelle scope delle zampe posteriori, in frange di peli poste lateralmente sul torace.