Rhodanthidium
Aspetto e morfologia
Api di aspetto molto simile all’Anthidium, con corpo nero a bande gialle: il nome del genere deriva dalla colorazione più rossastra delle bande, delle zampe o dell’intero corpo, a seconda delle specie. I maschi sono più grandi delle femmine.
Biologia ed ecologia
Le femmine nidificano in cavità preesistenti oppure da esse scavate nel terreno; alcune specie nidificano all’interno dei gusci vuoti delle chiocciole. Sono polilettici.
Famiglia:
Megachilidi/Megachilidae
Sottofamiglia:
Megachilinae
Tribù:
Anthidiini
Numero di specie nel mondo:
15
Numero di specie in Italia:
5
Socialità:
solitari
Nidificazione:
in cavità preesistenti
Rhodanthidium septemdentatum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/Femmina-in-volo-di-faccia.png
Rhodanthidium septemdentatum
femmina in volo su Echium vulgare
Rhodanthidium septemdentatum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/femmina-in-volo-su-Echium.png
Rhodanthidium septemdentatum
femmina in volo su Echium vulgare
Rhodanthidium septemdentatum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/femmina-in-volo-2.png
Rhodanthidium septemdentatum
femmina su Echium vulgare
Rhodanthidium septemdentatum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/femmina-su-Echium-3.png
Rhodanthidium septemdentatum
femmina su Echium vulgare
Rhodanthidium septemdentatum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/femmina-su-Onobrichis.png
Rhodanthidium septemdentatum
femmina su Hedysarum coronarium
Rhodanthidium septemdentatum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/Rhodanthidium-maschio-1.jpg
Rhodanthidium septemdentatum
maschio su Allium (foto Paolo Fontana)
Rhodanthidium septemdentatum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/Rhodanthidium-maschio-4.jpg
Rhodanthidium septemdentatum
maschio su Allium (foto Paolo Fontana)
Rhodanthidium septemdentatum
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/06/Rhodanthidium-maschio-7.jpg
Rhodanthidium septemdentatum
maschio su Allium (foto Paolo Fontana)