Trachusa
Aspetto e morfologia
Api di dimensioni da medie a medio-grandi, corporatura tozza, alcune glabre con colorazione gialla e nera come nel genere Anthidium, altre con torace peloso di colore marrone-rosso e addome a bande chiare più o meno evidenti. In molte specie le ali sono di colore scuro. I maschi hanno il clipeo bianco o giallo.
Biologia ed ecologia
Le femmine nidificano in cavità del terreno, tappezzando il nido con resina e/o foglie. Sono solitarie ma possono creare aggregazioni di femmine nidificanti.
Diverse specie sono oligolettiche per la raccolta del nettare e polline, altre anche per la resina con cui tappezzano il nido.
Famiglia:
Megachilidi/Megachilidae
Sottofamiglia:
Megachilinae
Tribù:
Anthidiini
Numero di specie nel mondo:
59
Numero di specie in Italia:
2
Socialità:
Solitari
Nidificazione:
In cavità preesistenti
Trachusa byssina
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/12/Trachusa-byssina-di-faccia.png
Trachusa byssina
femmina in volo
Trachusa byssina
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/12/Trachusa-byssina-su-Lotus.png
Trachusa byssina
femmina su Lotus corniculatus
Trachusa byssina
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/12/Trachusa-byssina-da-dietro.png
Trachusa byssina
femmina su Lotus corniculatus
Trachusa byssina
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/12/Trachusa-byssina-su-Lotus-2.png
Trachusa byssina
femmina su Lotus corniculatus
Trachusa byssina
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/12/Trachusa-byssina-in-volo.png
Trachusa byssina
femmina in volo