Ceratina
Aspetto e morfologia
Api di piccole dimensioni (6-10 mm), glabre, di colore nero talvolta con riflessi metallici. Maschi e femmine di molte specie di ceratine si possono distinguere per il disegno di colore bianco sul clipeo, che nelle femmine ha la forma di una “I” mentre nei maschi di una “T” rovesciata.
Biologia ed ecologia
Sono anche dette api carpentiere nane per la biologia di nidificazione simile a quella delle xilocope. Nidificano all’interno di fusti e steli cavi, in cui formano una serie sequenziale di 6-10 celle, divise tra loro da setti di fibre vegetali impregnate con saliva. Le pareti del nido possono essere rivestite con sostanze secrete dalla ghiandola di Dufour. Alcune specie hanno comportamenti presociali, che vedono la convivenza di più generazioni nello stesso nido. Sono poliettiche e volano tra aprile e settembre.

A sx femmina su Bellis perennis, a dx maschio su Crepis sp.

A sx femmina, a dx maschio su Trifolium repens.

A sx femmina su Cichorium intybus, a dx maschio su Bryonia sp.