Habropoda
Aspetto e morfologia
Sono api di grandi dimensioni (14-16 mm), robuste e con folta peluria di colorazione perlopiù sul marrone. Hanno ligula molto lunga e sono molto simili alle antofore per aspetto e comportamento in volo.
Biologia ed ecologia
Sono solitarie o gregarie, nidificano nel terreno, ma la loro biologia è poco conosciuta. Le specie italiane sono polilettiche, ma nel genere Habropoda si trovano anche specie strettamente oligolettiche.
Famiglia:
Apidi/Apidae
Sottofamiglia:
Apinae
Tribù:
Anthophorini
Numero di specie nel mondo:
55
Numero di specie in Italia:
2
Socialità:
solitari o gregari
Nidificazione:
nel terreno
Habropoda tarsata
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/Femmina-in-volo-su-Salvia-officinalis-1920x1302.png
Habropoda tarsata
femmina su Salvia officinalis
Habropoda tarsata
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/Femmina-su-ombrellifera-1920x1428.png
Habropoda tarsata
femmina su ombrellifera
Habropoda tarsata
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/G1-Habropoda-tarsata-femmina.jpg
Habropoda tarsata
femmina su Salvia pratensis
Habropoda tarsata
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/Femmina-su-Salvia-officinalis-1920x1348.png
Habropoda tarsata
femmina su Salvia officinalis
Habropoda tarsata
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/Maschio-in-volo-da-sopra-1920x1386.png
Habropoda tarsata
maschio in volo
Habropoda tarsata
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/maschio-su-Ajuga.png
Habropoda tarsata
maschio su Ajuga reptans
Habropoda tarsata
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/maschio-su-Brassica-1920x1422.png
Habropoda tarsata
maschio su Brassica oleracea
Habropoda tarsata
https://www.beewatching.it/wp-content/uploads/2018/02/maschio-su-Lamium-1920x1577.png
Habropoda tarsata
maschio su Lamium purpureum