Aspetto e morfologia
Api di dimensioni medio-grandi (13-16 cm) con torace e addome molto pelosi, di colore tra il marrone chiaro e il grigio. I maschi sono riconoscibili per i grandi occhi di colore azzurro-verde e per il tipico volo librato che li fa assomigliare a ditteri sirfidi (le “mosche-ape”, in inglese hoverflies da cui il nome comune inglese hovering bees “api che si librano”). Le femmine hanno una particolare modalità di trasporto del polline: lo modellano a forma di anelli attorno alle tibie delle zampe posteriori.

Biologia ed ecologia
Nidificano nel terreno, scavando tunnel verticali profondi fino a 35 cm, con le celle poste in ramificazioni laterali. Sono api solitarie ma possono formare aggregazioni. I maschi perlustrano il territorio attorno ai nidi librandosi a pochi metri dal terreno e utilizzando i grandi occhi per cercare le femmine, su cui si avventano.
Solitamente producono una generazione l’anno, da giugno ad agosto. Hanno una preferenza per i fiori delle Fabaceae.